Meditazione

Taoismo e Immortalità

Durante il tempo che ci è concesso e che ci siamo concessi qui, questa esperienza della materia in quello che viene chiamato il “cielo posteriore” aggiunge conoscenza al nostro essere. Una conoscenza che porteremo indietro con noi quando sarà arrivato il momento di tornare nel “cielo anteriore”. Insomma, siamo qui per imparare.

Yin, Yang e Yuan.

L’altra sera, durante la pratica del martedì a Milano, ho affrontato con gli studenti l’argomento yin/yang. O, per meglio dire, abbiamo parlato di alcuni aspetti legati a questo argomento vastissimo che, regolarmente, si presenta quando si parla della propria pratica personale. Si rifletteva sull’importanza di equilibrare yin e yang all’interno del proprio corpo. E ci …

Yin, Yang e Yuan. Leggi tutto »

Qualcosa in cui credere o una religione da seguire?

Uno degli aspetti più interessanti della tradizione taoista è relativo alla sua cosmologia, una sorta di fotografia che descrive il processo di creazione dell’universo che conosciamo (e di quello che, solo apparentemente, ci pare di non conoscere o di non riconoscere) e una serie di intuizioni che ci suggeriscono come avvenga l’interazione di noi umani con queste due dimensioni.

Qualche buona lettura

Leggere testi sul taoismo e sulle pratiche alchemiche è importante perché stimolano il “ricordo” di argomenti che spesso già conosciamo. Inoltre ci permettono di “placare” la mente perché rispondono ad alcuni quesiti che potremmo legittimamente porci affrontando queste pratiche. Allo stesso tempo, però, in particolare quando parliamo di taoismo, occorre essere prudenti. È bene infatti …

Qualche buona lettura Leggi tutto »

A proposito della sessualità

I principi della circolazione energetica e delle pulsazioni di yin e yang rivestono una certa importanza anche nell’ambito della sessualità. Sia che siamo single, sposati, eterosessuali o omosessuali, alcune pratiche (ma non tutte) incrementano considerevolmente la nostra salute sessuale.

Meditazione e psiche

In questi anni di pratica e insegnamento mi sono trovato spesso a dover rispondere (a chi già praticava ma anche a chi si avvicinava in quel momento alla pratica taoista) alla domanda se dedicarsi alla meditazione fosse o meno la scelta più opportuna. La maggior parte delle volte, infatti, le persone si avvicinano a pratiche “alternative” con la speranza e il desiderio di risolvere qualche problema.

Lasciare Andare

Per chi abbia intrapreso un percorso di studio e sviluppo personale che includa la pratica della meditazione, un suggerimento più o meno diretto del tipo “cerca di lasciare andare… rilassati, lascia correre” sarà prima o poi probabilmente arrivato.

Carrello
Scroll to Top